Di Gabriele Benefico
cattive abitudini
cattive abitudini
Oggi comincia il Napoli Comicon, ma non è di quello che vi voglio parlare, di quello si sono già occupati e si occuperanno ben più autorevoli blog e siti. Vi voglio invece segnalare la la terza edizione di Tricase Comics and Games, la manifestazione dedicata al mondo dei fumetti e dei games organizzata dall'Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili della città di Tricase (Lecce) in collaborazione con volontari, appassionati ed Associazioni locali, che si svolgerà dal 20 al 22 Maggio 2011 presso il Palazzo dei principi Gallone, nel centro della cittadina. La rassegna è un contenitore di eventi e di attività tra cui uno spazio dedicato ai videogames ed i tornei di carte collezionabili. Uno sguardo verrà rivolto anche al passato con i tradizionali giocattoli realizzati e presentati dall’artista Mario Collino, in arte Prezzemolo.Un parterre di ospiti di grande spessore per l’edizione 2011, tra i quali: Gianfranco Tartaglia in arte Passpartout, il maestro Paolo Eleuteri Serpieri, Paolo Di Girolamo, Giuseppe Palumbo, Federica Salfo, Domenico Rosa, Giorgio Pontrelli, Enzo Troiano, Walter Trono, Luca Maresca e la cartoon band dei Raggi Fotonici. Ci saranno stampe da collezione create appositamente dagli artisti. Saranno presenti anche la Scuola Internazionale di Comics sede di Pescara e la casa di animazione dei “Deliranti”.
“Diabulus in musica” è il libro a fumetti che raccoglie diverse avventure di Heavy Bone (del fighissimo Heavy Bone), personaggio partorito dalla mente dell’amico e concittadino Enzo Rizzi. Gli 8 episodi presenti nel volume sono tutti scritti dal creatore del killer delle rock star, ma uno solo è disegnato da lui, mentre gli altri sono stati realizzati da diversi disegnatori già affermati o emergenti. Oltre a leggere delle storie decisamente interessanti che vi faranno conoscere un personaggio decisamente sopra le righe, ma anche molto simpatico, potrete apprezzare lo splendido lavoro e il magistrale utilizzo dei chiaro scuri di Alessio Fortunato, il tratto particolare e originale di Lelio Bonaccorso, gli straordinari disegni di Fabrizio Galliccia, l’interessante tratto e la perfezione nell’inchiostrazione di Walter Trono e il particolare utilizzo dei toni di grigio da parte di Arjuna Susini (io non saprei chi scegliere, Sua Maestà Satanica). Il volume è inoltre arricchito nel finale da una straordinaria galleria di illustrazioni, vere e proprie opere d’arte, firmate da Andrea del Campo, Giuseppe Palumbo, Enzo Troiano, Luca Maresca, Andrea Rossetto e Francesco Biagini. Un’opera quindi da leggere attentamente per apprezzarne gli aspetti grafici, ma anche e soprattutto la genialità del personaggio creato da Enzo. Heavy Bone è un umano divenuto demone con la missione di uccidere rock star con l’ausilio di Rock e Roll che tra un omicidio e l’altro non si nega i “piaceri della vita” (le belle figliole non mancano, I LOVE Rock 'n' Roll!!!). Nelle avventure narrate in questo volume Heavy, tra complotti, missioni omicidi, sesso droga e rock & roll, conosciamo alcuni aspetti fondamentali del passato del demone killer e oltre a comprendere il personaggio e la trama delle sue vicende si intuiscono i messaggi che l’autore vuole trasmetterci. Un volume da leggere assolutamente! (cit: sapete è propro vero... il Rock 'n' Roll uccide!!!)
La notizia che scegliamo di commentare oggi è che Star Comics annuncia 2 nuove miniserie (altre 2 nuove serie?!) per il prossimo autunno e ce ne regala un’anteprima con un numero 0 che troveremo gratuitamente in fumetteria nei prossimi giorni. Si tratta di “Nuvole nere”, nuovo fumetto firmato da Carlo Lucarelli (beh! Già “Cornelio” non era male!) e Mauro Smocovich che raccoglie i più celebri racconti di Lucarelli inseriti nel libro “Il lato sinistro del cuore “, e “Legion 75” di Walter Riccio. Certo non è una notizia eclatante, ma se vi segnaliamo proprio questa è per fare un plauso a Star Comics che sta immettendo sul mercato davvero tanti prodotti italiani, proprio in questi giorni sono arrivati nelle edicole “The Secret”, “Dr. Mourge e N.O.X. (e finalmente, per quanto io ami i manga e Batman era ora che qualcuno proponesse cose alternative a Dylan Dog e tex...). dando spazio e soprattutto lavoro a sceneggiatori e disegnatori italiani (Che ci sia qualche possibilità anche per noi?!). Vai così Star Comics!
La notizia che più ci ha colpito questa settimana è che l’ex governatore della California Arnold “Terminator” Swharzenegger con la complicità del leggendario Stan Lee, che non si è ritirato dalle scene! (Mi sa che era il caso però... Incomincia a dare segni di squilibrio) diventa l’eroe di un fumetto (Vi prego ditemi che è un pesce d'aprile). L’ex attore/governatore produrrà un fumetto ed una serie animata dal titolo “The Governator” di cui sarà il protagonista (che ci sia rimasto male per Stallone che interpretò Judge Dredd?) , a scriverlo ci sta pensando Lee, il creatore di tanti super eroi Marvel, che ad un settimanale americano ha dichiarato “Governator sarà un supereroe leggendario ma sarà anche Arnold Shwarzenegger . Stiamo utilizzando tutti gli elementi della vita di Arnold. Stiamo usando sua moglie, i suoi figli. Stiamo utilizzando il fatto che è un ex governatore. È solo dopo che termina il suo mandato che Arnold decide di combattere il crimine e costruisce un centro anti-crimine all'avanguardia sotto la sua casa di Brentwood (in California)”. Lo stesso settimanale aggiunge poi che Governator, oltre ad avere a disposizione un arsenale e una serie di gadget tecnologici simili a quelli di Batman, sarà anche assistito da una serie di assistenti. Fumetto e cartone animato dovrebbero debuttare nel 2012 (speriamo che i Maya abbiano ragione). Nelle intenzioni serviranno da lancio per altre iniziative tra cui alcuni lungometraggi. Schwarzenegger sarà la voce al personaggio animato. Il progetto ci lascia perplessi (solo?), ma vedremo cosa verrà fuori dal genio (?) di questi 2 eccentrici personaggi!