giovedì 30 giugno 2011
"LABO & friends 2011" un grande successo!
"LABO & friends" è indubbiamente stato un evento riuscito persino oltre le aspettative, la libreria Gilgamesh era gremita, "Experiment #1" è piaciuto e anche i fumetti degli ospiti presenti sono andati a ruba. Del successo di pubblico dobbiamo sicuramente ringraziare la visibilità data alla manifestazione dalla stampa locale, ieri non c'era giornale tarantino che non ne parlasse! E i media erano presenti anche ieri sera, dell'evento oggi e nei prossimi giorni sentirete sicuramente ancora parlare su radio, tv e giornali. Per tale visibilità va assolutamente ringraziata il nostro addetto stampa Mara Venuto, che è stata anche la conduttice della serata. Restando in tema di ringraziamenti, uno va di diritto alla proprietaria della libreria Gilgamesh Miriam Putignano per aver ospitato l'evento, un grazie va ai 3 amici ospiti Enzo Rizzi, Emanuele Boccanfuso e Walter Trono, ma sopratutto dobbiamo ringraziare tutti coloro che erano presenti. Archiviata questa manifestazione, il 1° "Experiment" e il laboratorio appena conclusosi, pieni di soddisfazione e di entusiasmo per i risultati ottenuti, pensiamo già al futuro, ai prossimi eventi e al nuovo lLABOratorio. Innanzitutto vi diamo appuntamento per il 7 luglio presso lo stabilimento balneare "Saint Bon" con la manifestazione "Taranto for Africa" dove saranno presenti alcuni disegnatori di LABO e gli amici Emanuele Boccanfuso, Walter Trono ed Enzo Rizzi per disegnare e vendere i loro disegni per beneficienza. A settembre poi riprenderà il nostro "LABOratoriio" che avrà una nuova formula, con più insegnanti, nuove materie, obbiettivi concreti e una nuova sede, cioè quella di "Teatro Punto e Basta" (nostro partner nell'organizzazione del laboratorio) in via zara 20. Mentre da ottobre arriva un nuovo corso base nella storica sede della libreria Gilgamesh. Ma se queste sono cose già in programma l'entusiasmo e i risultati ottenuti ieri ci portano a pensare ad altre manifestazioni ed utilizzo questa post per lanciare un'idea, una prosposta, una "sfida". Da tempo ormai pensiamo a un grande evento a Taranto, una festa del fumetto, una manifestazione pubblica dedicata al mondo dei comics e dei cartoon. Noi saremmo disposti ad organizzarla, anche gratuitamente, e avremmo gli ospiti, una cover band e un gruppo di cosplayer che vi parteciperebbero più che volentieri. Se ci fosse qualche organizzatore di eventi, istituzione, una struttura privata che avesse voglia di realizzarlo non deve fare altro che contattarci! Detto ciò vi invito a seguirci qui sul blog e su facebook perché in questa calda estate ci saranno tante novità e per finire ecco qualch foto della manifestazione:

Ne trovate altre sulla nostra pagina facebook, cercate Labo Fumetto.
lunedì 27 giugno 2011
LABO & friends, ci siamo quasi!

Vi segnalo infine che della manifestazione se ne parlerà questa sera nella su Radio Popolare Salento nella trasmissione "Radio Attivi" della quale saranno ospiti il nostro addetto stampa Mara Venuto e il nostro disegnatore di punta, insegnante del laboratorio e grafico Gabriele Benefico.
mercoledì 22 giugno 2011
Il costo dell'Experiment

Prenotando la vostra copia di Experiment non solo aggiungerete alla vostra collezione un bel volume curato nei dettagli e contenente interessanti storie tutte complete e stupende illustrazioni, ma conoscerete e darete fiducia a giovani talenti. Sosterrete il nostro progetto di valorizzare i giovani tarantini e i nostrani artisti della nona arte (un po' di campanilismo ci vuole!) e ci invoglierete ad andare avanti affinché di esperimenti ce ne siano tanti altri. Insomma 7 euro spesi bene!
Vi rammento che la vostra copia potete richiedercela via mail scrivendo a LABOfumetto@gmail.com o contattando su facebook Labo fumetto
Vi rammento che la vostra copia potete richiedercela via mail scrivendo a LABOfumetto@gmail.com o contattando su facebook Labo fumetto
lunedì 20 giugno 2011
LABO & friends: La locandina
Ecco la bella locandina realizzata per la manifestazione dall'amico e collaboratore di LABO, Nicola Sammarco:

Prenotate la vostra copia di "Experiment #1"

Vi ricordo che "Experiment #1"è il volume (dimensioni 16x22.5, brossurato e con tante pagine a colori) che raccoglie i lavori di alcuni tra i ragazzi che hanno frequentato il nostro laboratorio, fumetti e illustrazioni realizzati da noi di LABO e dai 3 amici professionisti Enzo Rizzi, Emanuele Boccanfuso e Walter Trono. Per non farvi "comprare a scatola chiusa" vi mostro in anteprima, oltre alla copertina, qualche tavola dei fumetti (tutte storie complete) che troverete nel volume:




lunedì 13 giugno 2011
"LABO & friends", fervono i preparativi!
In queste ultime settiamane l'attività del blog va un po' a rilento, ma è perché fervono i preparativi del "LABO & friends" del 29 giugno e il nostro "Esperimento N° 1" ci tiene parecchio impegnati. A proposito di quest'ultimo, i preannunciati dettagli arriveranno in settimana, entro venerdì pubblicherò un nuovo post con tutti i dettagli sul volume e in cui vi spiegherò come potrete prenotarlo. Durante l'evento del 19 poi presenteremo anche il nuovo "LABOratorio" che prenderà il via da settembre e le novità saranno tante ed è anche su quelle che stiamo lavorando. Insomma continuate a leggerci e sopratutto segnate sull'agenda l'appuntamento del 29 giugno con "LABO & friends"!
domenica 12 giugno 2011
Un dottorato di ricerca per i futuri mangaka
La notizia che ci ha incuriosito questa settimana arriva dal paese del sol levante, dalla patria del manga. Presto in Giappone esisterà un titolo ufficiale ed accademico come esperti in fumetti manga. (Ah!! I giapponesi..... Una ne pensano.....) Il titolo sarà rilasciato al termine di un approfondito percorso di studi che sarà esteso addirittura con un vero e proprio dottorato. Il corso di specializzazione in manga verrà inaugurato nell’aprile 2012 presso l’Università Seika di Kyoto (lo stesso istituto un anno fa aveva inaugurato il corso di laurea in fumetti). Gli iscritti affronteranno corsi di studi teorici e pratici utili per la realizzazione di manga (ma non esistono già corsi professionali per questo in Giappone??). Per adesso il corso è a numero chiuso e solo quattro studenti sono stati selezionati per prendere parte al progetto che, quasi certamente, verrà esteso ad un numero più vasto di iscritti. Il programma di laurea e di dottorato sono stati istituiti dopo le moltissime richieste pervenute all’Università. Anche tanti stranieri hanno dimostrato interesse verso un percorso accademico serio e professionale (francesi credo, anche perché in italia non si lavora con la Bonelli, figurati a fare” spaghetti manga” come li chiamava qualcuno tempo fa). I docenti saranno, vista l’esclusività dell’offerta, grandi esperti del settore. Un esponente dell’ateneo ha spiegato: “Vogliamo costruire un luogo appropriato dove gli studenti possano acquisire conoscenze più profonde, per arrivare a produrre nuove e interessanti opere nel genere manga”, ma serve davvero un corso di laurea per far ciò?! (No, esistono già le scuole del fumetto)
Di Fabrizio Liuzzi e Luigi Simonetti
lunedì 6 giugno 2011
Aggiornameti sull' "Esperimento N°1"
Al 29 giugno non manca molto e il nostro "Esperimento N°1" comincia a prendere forma. A dimostrazione di ciò ecco la prima bozza della copertina:
Lunedì prossimo, nella nuova "News" vi spiegherò come prenotare la vostra copia e ritirarla al "LABO & friends" oltre a darvi tutte le informazioni sul volume e sull'evento che vi ricordo si terrà il 29 giugno a Taranto presso la libreria Gilgamesh.

domenica 5 giugno 2011
DC chiude tutte le testate per farle ripartire

Di Fabrizio Liuzzi e Luiigi Simonetti
giovedì 2 giugno 2011
Secret Invasion

In questa miniserie non mancano riferimenti alla realtà statunitense e mondiale post 11 settembre e e la trama è certamente una metafora di quanto succede in un mondo reale in cui è sempre più difficile fidarsi degli altri (oltre ad essere un riferimento alla paura dell'islam, delle cellule dormienti ecc ecc...).
Dal punto di vista tecnico è indubbiamente un'opera degna di nota, ben scritta e ben disegnata, anche se sinceramente tra gli albi Marvel c'è stato di meglio
(già la stessa “Civil War” è stata migliore). Comunque è un fumetto che vale la pena di essere acquistato e letto (Decisamente un buon esempio della buona produzione Marvel recente), ve lo consigliamo!
Di Fabrizio Liuzzi e Luigi Simonetti
Iscriviti a:
Post (Atom)