martedì 12 giugno 2012

La locandina del LABOratorio e qualcosa che dovete sapere!

Torno a scrivere del nostro LABOratorio, ma prima di tutto vi mostro la prima locandina, realizzata dal nostro Gabriele Benefico con illustrazioni dei tutor e dei migliori allievi, per pubblicizzarlo, eccola: 


ritengo importante farvi sapere che LABO è seguito da una serie di piccole realtà editoriali, locali e non, alle quali stiamo già sottoponendo alcuni progetti e per uno di questi editori stiamo già realizzando la versione a fumetti del romanzo "L'eroe dei due mari". Frequentare il LABOratorio significherà avere la conreta possibilità di realizzare fumetti e vederli pubblicati! 
Volevo inoltre ricordare che il LABOratorio è rivolto anche agli aspiranti "scrittori di fumetti", agli sceneggiatori. Vi aspettiamo!

mercoledì 30 maggio 2012

LABO in tour

Forse parlare di "tour" è un esagerazione, ma con questo post vogliamo comunicarvi che per tutta l'estate noi di LABO saremo in giro per la puglia a partecipare ad una serie di manifestazioni per promuovere il nostro lavoro, il nostro LABOratorio, ma sopratutto il talento dei nostri ragazzi e dei professionisti che con noi collaborano. Si comincia questo week end, ecco gli appuntamenti:
Il 1° giugno saremo al BS Camp a Lecce.
Il 2 e 3 nella nostra Taranto alla Mostra Mercato Valore Artigiano.

I prossimi appuntamenti ve li daremo nei prossimi giorni. Vi aspettiamo!

sabato 26 maggio 2012

LABO alla Mostra Mercat Valore Artigiano 2012

Sabato 2 e domenica 3 giugno saremo anche noi presenti alla "Mostra Mercato Valore Artigiano 2012" che si terrà a Taranto presso il centro polivalente Magna Grecia in via Zara 123. Oltre a esporre e disegnare dal vivo proporremo un mini laboratorio di fumetto e illustrazione. Iscrivetevi per partecipare è gratis! 




Potrete sperimentare quello che è e sarà il metodo del nostro LABOratorio.

venerdì 25 maggio 2012

IL LABORATORIO - L'alternativa ad una scuola di fumetto

Siamo ormai quasi giunti alla conclusione del laboratorio di fumetto 2011/2012 che ci ha regalato grandi soddisfazioni per la quantità di iscritti e per la qualità del loro lavoro del quale vi abbiamo già dato qualche dimostrazione sulle pagine di questo blog, nelle varie mostre organizzate in questi mesi e che presto vi mostreremo nel nuovo "Experiment" e non solo dato che nei prossimi mesi ci sarà un'importante pubblicazione che vede coinvolti un paio dei nostri ragazzi, ma ve ne parleremo tra qualche tempo. Ma noi non ci fermiamo mai è stiamo già preparando 
che partirà a settembre (sempre presso la libreria Gilgamesh) con tante novità. Sarà infatti una realtà che unisce un progetto formativo ed uno editoriale, un luogo di formazione per aspiranti disegnatori di fumetti, illustratori, cartoonist, sceneggiatori, scrittori, coloristi e grafici che verranno seguiti individualmente da una squadra di tutor composta oltre che da Gabriele Benefico e Fabrizio Liuzzi (storici fondatori e insegnanti del LABO) da: 

Walter Trono (disegnatore per Star Comics, Aurea Editoriale, "Davvero" di Paola Barbato)
Emanuele Boccanfuso (disegnatore per la Sergio Bonelli Editore, di "ArcasacrA" per la NPE, per la Momdadori e per varie altre realtà editoriali) 
Enzo Rizzi (creatore di Heavy Bone attualmente edito da NPE)
Mara Venuto (scrittrice ed editor per diverse realtà editoriali)
Nicola Sammarco (al 2° anno di studi presso l'accademia Nemo di Frenze, in uscita con "Le avventure di Chester Chip" edito da Bokemon Lab, colorista per Red Whale e per l'americano Art Side Studio)
 
Si potrà partecipare alle attività del laboratorio qualunque sia il livello di partenza. Ad una prima fase di formazione individuale seguirà quella dello sviluppo della capacità di lavorare in team e tutti gli iscritti verranno coinvolti in progetti editoriali da pubblicare sotto l'etichetta “LABO”. Inoltre ai partecipanti al LABOratorio verrà garantito durante le attività, ma anche oltre, la partecipazione a mostre ed eventi vari organizzati da LABO o ai quali il gruppo prenderà parte garantendo loro una grande visibilità presso pubblico e addetti ai lavori. 
Una delle novità del prossimo laboratorio sarà uno stage sulle basi delle tecniche di animazione e la realizazione del character design  per essa a cura di Nicola Sammarco che si terrà asettembre nell'ambito delle attività del laboratorio. 
Questa nuova formula che vi proponiamo nasce come naturale evoluzione di 5 anni di laboratori e corsi dai quali sono già venuti fuori ragazzi oggi impegnati nella realizzazione di fumetti per conto di varie realtà editoriali di importanza nazionale. Esso si pone come una reale alternativa ad una scuola di fumetto con metodi innovativi, uno staff giovane, affiatato e motivato e tante occasioni di visibilità.
Nei prossimi giorni vi daremo ulteriori dettagli su date, costi e modalità di iscirizione, vi aspettiamo numerosi!  


giovedì 24 maggio 2012

Nuove illustrazioni del nostro Gab

Oggi sempre nell'ambito della promozione dei talenti LABO vi mostriamo le più recenti illustrazioni del nostro Gabriele Benefico artista poliedrico, tra i fondatori del LABO e insegnante di illustrazione, colorazione e grafica del nostro laboratorio. Eccole:



martedì 22 maggio 2012

Un nuovo talento nello staff LABO

Di recente nello staff LABO è entrato un nuovo talentuoso elemento. Il suo nome è Gianfarnco Vitti e vanta già importanti piazzamenti in concorsi di rilevanza nazionale e mostre a lui dedicate, ma il miglior modo per farvelo conoscere e cominciare ad apprezzarlo e mostrarvi qualcosa de suo lavoro:





Presto potrete apprezzare ben due storie realizzate da Gianfranco che pubblicheremo su "Experiment #2" di cui vi annunceremo la data di uscita in questi giorni e non sarà l'unico annuncio! Seguiteci!

domenica 20 maggio 2012

Johnny 99 tra i premiati del Mind the Difference 2012

Nel post precedente vi avevamo comunicato la nostra partecipazione al concorso "Mind The Difference" con Johnny 99 ed oggi con un certo orgoglio e tanta soddisfazione vogliamo annunciarvi che il fumetto scritto da Mara Venuto e disegnato da Virginia Carluccio è stato scelto per la pubblicazione e l'esposizione al Museo Wow di Milano. A rendere particolarmente grande la nostra soddisfazione c'è il fatto che le due autrici sono entrambe al loro esordio nel mondo dei comics. Mara Venuto, nostra impagabile addetto stampa, pur essendosi già cimentata nella scrittura di racconti e romanzi con Johnny 99 si cimentava per la prima volta nella sceneggiatura di un fumetto. Virginia Carluccio, da settembre iscritta al nostro laboratorio, dopo aver già dimostrato il suo talento realizzando splendide e apprezzate illustrazioni si cimentava per la prima volta con una storia a fumetti completa. Fondamentale nella realizzazione di questa breve, ma intensa opera è stato anche l'apporto di Gabriele Benefico insegnante del laboratorio che ha seguito Virginia nella realizzazione e ne ha curato gli aspetti grafici. Di seguito la prima tavola del nostro fumetto premiato:


lunedì 7 maggio 2012

Jonhhy 99

LABO partecipa con "Johnny 99" al concorso Mind The Differsence. Dategli un'occhiata e fateci spaere cosa ne pensate, se poi vi andasse anche di votarlo... 

sabato 21 aprile 2012

LABO al Ca.Co. Fest


Il nostro Gabriele Benefico, artista visivo e insegnante LABO Fumetto, é tra i protagonisti del Ca.Co. Fest  (Cartoons & Comics), manifestazione-evento di fumetto underground. All’interno della rassegna anche un concorso di illustrazione, il Ca.Co.ntest!, a cui parteciperà Alberto Buscicchio, giovanissimo e promettente disegnatore LABO. L’appuntamento è per oggi sabato 21 e domani domenica 22 aprile, presso ex succursale del liceo classico Socrate, in via Fanelli 206/16, a Bari. 
Ad esporre durante la rassegna, oltre a Gabriele Benefico, anche alcuni fra gli artisti più noti del panorama fumettistico underground, quali Tuono Pettinato, Ratingher, ZeroCalcare e Alessio Spataro. Tuono Pettinato firma la serie “I Ricattacchiotti”, pubblicata dal mensile “XL” de La Repubblica ed è autore della graphic novel di successo “Garibaldi” per Rizzoli Lizard. Ratingher pubblica la serie “Vita a 3000” sulle pagine di “XL” e insegna presso lo IED di Roma. ZeroCalcare è illustratore presso il quotidiano “Liberazione” e fumettista per il settimanale “Carta” e il mensile di Repubblica “XL”. Alessio Spataro, autore di sei libri satirici, ha collaborato con Carta, Liberazione, L’Isola Possibile (allegato siciliano del Manifesto) e con Cuore.
Gabriele, inserito dal comitato organizzatore in questa prima edizione del festival dedicato al fumetto underground italiano ha dichiarato: <<Sono molto felice e orgoglioso di essere stato selezionato per questo importante evento, che avrà fra i protagonisti i più talentuosi disegnatori del panorama underground. Sono emozionato all’idea di incontrare ed esporre con Tuono Pettinato, Ratingher, ZeroCalcare e Alessio Spataro, creativi che ammiro molto. Di Taranto, oltre a me, ci sarà anche Leg, streetartist ed ex corsista LABO Fumetto. A nome del coordinatore dell’associazione, Fabrizio Liuzzi, e di tutto lo staff, sento di esprimere soddisfazione per questa nuova occasione di dimostrare la qualità del lavoro di insegnanti e iscritti.>>
Non perdetevi questo interessante evento! Noi intanto vi mostriamo in anteprima 3 illustrazioni del nostro Gab che verranno esposte per la rassegna:





mercoledì 11 aprile 2012

Un premio meritato!


Con particolare gioia pubblico questo comunicato stampa:

Luciano Gigante, giovane disegnatore del LABO Fumetto, fra i premiati al “Gran Galà della Cultura 2011”

La motivazione del riconoscimento: <<L’impegno culturale, riguardante il fumetto>>.

 Il LABO Fumetto, team di giovani creativi tarantini, continua a suscitare attenzione e a mietere riconoscimenti nel territorio ionico. Luciano Gigante, appassionato disegnatore e illustratore del pool di cartoonist, sceneggiatori e grafici LABO, sarà fra i premiati del “Gran Galà della Cultura 2011”, organizzato dalla Circoscrizione Montegranaro-Salinella con l’intento di tributare un riconoscimento a personalità e associazioni che si siano distinte a livello locale per l’impegno culturale e artistico.
Il giovane Luciano Gigante, infatti, si è messo in luce all’interno del LABO Fumetto per la partecipazione a numerose esposizioni dedicate alla nona arte, sotto la guida dell’insegnante LABO e disegnatore professionista Enzo Rizzi, autore del noto fumetto horror “Heavy Bone”.
La premiazione avrà luogo il 12 aprile 2012 alle 18, presso l’Auditorium della Chiesa Spirito Santo in via Lago D’Averno.

Luciano Gigante, il fumettista “LABO” premiato: “Il fumetto non è più un’arte di serie B”.
Ricevere l’invito ha colto di sorpresa Luciano Gigante: <<Non mi aspettavo questo riconoscimento perché sono consapevole di avere ancora tanta strada davanti, ma ne sono entusiasta. La mia passione per il fumetto ha origine nell’infanzia, come lettore di “Iron Man”. Disegno ormai da tanti anni e, ultimamente, ho lavorato molto con il LABO per rafforzare la cultura fumettistica locale, partecipando a numerose mostre d'arte e pittura con le mie illustrazioni e storie mono tavola. L’interesse che abbiamo suscitato ci ha fatto comprendere come il fumetto non sia più solo un’arte di serie B, ma stia acquisendo molta dignità.
Fare fumetti è la massima espressione della libertà, sia espressiva che emotiva e, anche se ho fatto scelte accademiche diverse, mi auguro in futuro di riuscire a diventare un disegnatore professionista.>>
Numerosi i ringraziamenti di Luciano Gigante per il premio che si appresta a ricevere: <<Innanzitutto ai miei affetti più cari che mi hanno sempre incoraggiato a coltivare la passione per il fumetto. E un grazie speciale va anche al mio mentore, Enzo Rizzi, al team LABO e agli insegnanti Walter Trono e Emanuele Boccanfuso, disegnatori professionisti già attivi nel panorama fumettistico italiano presso la Star Comics e la Bonelli Editore.>>


Mara Venuto
Addetto stampa LABO Fumetto

Ed eccovi qualche lavoro del nostro Luciano: