
La manifestazione avrà anche un ruolo educativo con workshop, rivolti ai ragazzi degli istituti scolastici, oltre alle proiezioni di cortometraggi animati e film di animazione, note comics con il Tricase Cartoon Fest e lo spettacolo “Vignette sul Ring”, che torna anche quest’anno a grande richiesta. Appuntamento fisso con l’originale Tricase Cosplay Contest, personaggi dei cartoni, dei fumetti e dei film di animazione renderanno il Contest un evento da non perdere.
Ampio spazio verrà dedicato ai collezionisti e agli appassionati del genere, con una vasta area espositiva, nelle sale della principessa, che accoglierà tavole originali degli autori presenti, i lavori più meritevoli del concorso a fumetti e del concorso per Miniature e Diorami. Tra le novità di quest’anno anche la “Japan room” dedicata al Giappone ed una sala targata Tex Willer.
Tricase Comics, però, è soprattutto fieramercato che si svolgerà nelle splendide sale degli stucchi del Palazzo. In questo splendido scenario saranno presenti fumetterie specializzate, associazioni di settore, case editrici e librerie.
Un appendice delle sale degli stucchi, al secondo piano di Palazzo Gallone, sarà la fiera dell’usato che si terrà nell’atrio. È prevista anche la realizzazione del fumetto “Tricasecomics n° 1″ a cura della casa editrice Minuto d’Arco con i migliori lavori del passato concorso a fumetti e due nuovi progetti assegnati a due giovani disegnatori: Alessandra Melarosa di Bari e Matteo Greco di Copertino (LE) con storie ambientate nella città di Tricase. Ogni autore presente alla rassegna realizzerà una cartolina che verrà stampata in serie limitata e numerata.
Insomma una manifestazione di tutto rispetto che giunta alla sua terza edizione si consolida e cresce diventando la manifestazione del settore più importante della Puglia. Se siete della zona, ma anche se on lo siete e volete visitare lo splendido Salento non perdetevi il Tricase Comics!
Nessun commento:
Posta un commento